Menu Chiudi

Personaggi

In questa sezione verranno inserite dei brevi profili biografici di alcuni personaggi che hanno contribuito a vario titolo nella diffusione della cultura polare e nella letteratura siciliana

Giuseppe Pitrè è noto soprattutto per il suo pionieristico lavoro nell’ambito del folclore siciliano, la museografia e la cultura materiale.
Fu il più importante ricercatore e studioso di tradizioni popolari siciliane, nonché l’iniziatore degli studi folklorici in Italia.

Nella seconda metà dell’Ottocento, aprì la via al lavoro di altri etnologi della scuola palermitana di etnologia di cui è indubbiamente il fondatore.
Oltreché esser stato d’ispirazione sia a Luigi Capuana, che nel suo repertorio trovò materiale per le proprie fiabe, sia a Giovanni Verga, che si ispirò a lui per le particolari usanze del suo mondo di umili e perfino per argomenti specifici di alcune novelle come Guerra di Santi

Nel 1914, fu tra l’altro nominato senatore del regno d’Italia